Gran parte della logistica si concentra sull’ottimizzazione dei percorsi di distribuzione della merce ma in realtà, almeno secondo Wise System – una startup statunitense che opera nel settore, i problemi veri sono negli ultimi cento metri: trovare parcheggio, scaricare la merce, interagire coi clienti. Per questo, Wise System ha messo …
Il gigante dell’eCommerce cinese Alibaba ha acquisito Infinity Augmented Reality, una startup israeliana, che si occupa della fornitura di piattaforme hardware e software AR per aiutare le aziende a sviluppare dispositivi AR e software personalizzati in base alle loro esigenze. In realtà, le società hanno iniziato a collaborare già dal …
Un nuovo sistema messo a punto dai ricercatori del MIT rende possibile monitorare i dispositivi elettrici all’interno di edifici, navi o impianti produttivi in modo tale da osservarne il funzionamento e prevederne l’eventuale prossima rottura. Nella fase di test su una nave della Guardia Costiera, infatti, è stata prontamente evidenziata …
A seguito di un ordine esecutivo impartito a marzo 2017, volto a proteggere la nazione dall’ingresso di terroristi, il Presidente Trump ha schiacciato il piede sull’acceleratore, al fine di adottare le tecnologie per il riconoscimento facciale negli aeroporti nazionali. L’obiettivo è infatti quello di arrivare, entro il 2012, ad attivare …
È da tempo che penso di scrivere articoli nella forma “Nonna, ti spiego come” e devo dire che la cosa mi ispira davvero tanto. Riuscire a spiegare un concetto complesso ad una figura completamente ignorante in materia è un’attività difficilissima, se non impossibile. Però, anche come tributo a mia nonna, …
Lo sviluppo tecnologico sempre più spinto ha tanti aspetti positivi, ma, in alcuni casi, presenta anche dei lati oscuri. Quello trattato da Alex Rosemblat, nel suo libro “Uberland: How Algorithms Are Rewriting the Rules of Work” – che verrà rilasciato a Ottobre 2019 – è uno di questi. Leggendo infatti …
eBay impiega tecnologie legate all’intelligenza artificiale da diversi anni su temi come visione artificiale, traduzioni automatiche, NLP (processamento del linguaggio naturale e algoritmi di personalizzazione e raccomandazione. La cosa interessante di tutto ciò è che i primissimi risultati di questi sforzi immani stanno iniziando a vedersi ora. Per fare un …
Ital-IA è il primo Convegno Nazionale CINI sull’Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali. Ital-IA ha l’ambizione di “fare rete nazionale” tra tutte le azioni che si stanno disegnando in questi mesi in Italia …
Non sappiamo ancora se l’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro, se annienterà gli esseri umani o se i robot ci isoleranno in un parco giochi mentre loro si preoccuperanno di portare avanti la baracca… Però sappiamo che Google, grazie al Machine Learning, riesce a prevedere con discreta precisione l’intensità del …
Proprio venerdì scorso, all’evento Become A Digital Leader organizzato da Digital Building Blocks, nel mio intervento su Intelligenza Artificiale e Chatbot, ho mostrato come la Cina sia in prima linea su investimenti legati a questi temi, specialmente relativi a riconoscimento facciale. Il “Social Credit” è un punteggio che viene assegnato …